Mandrill
software per il collegamento con Mailchimp
Last updated
Was this helpful?
software per il collegamento con Mailchimp
Last updated
Was this helpful?
In caso si voglia collegare Mailchimp per creare template personalizzati per dovrete accedere al software Mandrill.
Questo software fa parte di Mailchimp (infatti potete fare login con le stesse credenziali) ma, diversamente da esso, permette di inviare email transazionali a singoli destinatari anziché email di marketing a liste di contatti.
La prima cosa che dovrete fare sarà configurare i dati di pagamento del vostro piano per inviare le email. Qualora non lo facciate subito potrete comunque utilizzare lo strumento con il piano gratuito e con la modalità test che vedremo più avanti.
Dovrete certificare con il vs. gestore il dominio di invio delle email dalla sezione Settings > Domains
Qui vi verranno forniti i parametri da configurare sul DNS del vs. dominio per la certificazione dello stesso per evitare che i vs. messaggi finiscano in SPAM.
Si creano le apikey che servono a Gsped per la connessione dalla sezione Settings > API keys N.B. le apikey sono visibili solamente in creazione, segnarsele una volta create
Qui è possibile creare 2 tipologie di chiavi:
chiave di produzione che effettivamente invia le email se utilizzata
chiave di test che non invia le email ma registra le chiamate e dà preview di cosa avrebbe inviato. (Per entrare in modalità test, cambiare nella tendina in alto a destra dello user)
I template sono creabili dalla sezione Outbound > Templates
Potete, in alternativa, creare tramite il tool di creazione di template di Mailchimp e successivamente cliccare su "Send to Mandrill" per ritrovarli il template da utilizzare (dovrete comunque sostituire i placeholder per i dati dinamici).
Potete inserire l'HTML che preferite ed utilizzare i placeholder di Gsped per i dati dinamici relativi alla spedizione.
I placeholder dovranno essere dei tag HTML con opportuni attributi che, se presenti, verranno riempiti con i valori passati da Gsped.
I campi devono avere attributi nella notazione mc:edit=
.
Se si vorrà quindi che un tag html paragrafo venga riempito con il nome del destinatario dovrà essere inserito <p mc:edit="rcpt_name"></p>
Tutti i campi inviati sono stringhe ad eccezione del logo del corriere che viene mandato come tag HTML <img />
Di seguito la lista al 17/01/2024 dei campi utilizzabili:
sender_name
rcpt_name
rcpt_addr
rcpt_cap
rcpt_city
rcpt_prov
rcpt_country_code
rcpt_phone
rcpt_cell
corriere_name
corriere_logo
link_reso (da implementare)
ddt_alpha
ddt_num
tracking_link
num_spedizione
Nella sezione Outbound > Activity è presente il riepilogo delle chiamate ricevute dal sistema Gsped con relativa email inviata. Potrete vedere i destinatari e la mail che è stata inviata.
Se avete configurato una apikey di test su Gsped potete vedere comunque le chiamate ricevute ed avere una panoramica delle email che sarebbero state inviate in modalità produzione.
Per entrare in modalità test cliccate su Turn on test mode sul vs. nome utente in alto a destra
La vs. interfaccia diventerà arancione e potrete vedere le varie statistiche della modalità test.
La modalità test è molto comoda per ricevere comunque i dati e verificare quanto e cosa avreste inviato in caso utilizzasta la chiave di produzione MA c'è una limitazione: le email risulteranno "Delivered" solamente se inviate al dominio di invio certificato, in tutti gli altri casi vi verranno segnalate come "Rejected"
È possibile non inviare email ad alcuni indirizzi che, per qualche motivo, volete escludere. Per farlo è sufficiente inserire le varie email da escludere nella sezione Settings > Rejection Lists > Rejection Denylist
È possibile non inviare email ad interi domini di email che, per qualche motivo, volete escludere. Per farlo dovrete creare una regola personalizzata di esclusione nella sezione Outbound > Rules dove indicherete di mettere in reject l'email prima di inviarla se l'indirizzo del destinatario contiene un certo valore come nell'esempio qui di seguito:
Potete configurare il vs. piano sia da Mailchimp sia da Mandrill cliccando nella dashboard su Upgrade Account (che vi riporterà allo stesso url).